
Ambasciatori
per l’ambiente
Chi ha già scelto Forever Zero CO2
Il progetto SBAM4BBEES

Il comparto di Sovicille, situato in Toscana, occupa una superficie complessiva di 17,03 ettari di cui circa 16 piantumati a bambù gigante. è stato piantumato nella primavera del 2018. Al suo interno sono presenti anche aree inerbite e siepi.
L’area evidenziata in blu è dedicata al progetto di Ricerca e Sviluppo SBAM4BBEES in collaborazione con Isires e con l’Università La Sapienza Dipartimento di Ingegneria Chimica, Materiali, Ambiente – DICMA.
Progetto di Ricerca & Sviluppo
SBAM4BBEES
Symbiotic Biological Agriculture Method 4 Bamboo Based Ecosystem Services
OBIETTIVO
Implementazione e certificazione del metodo innovativo di agricoltura simbiotica di Bambù Gigante (Phyllostachys Edulis) attraverso attività in campo e processi di analisi volti a sviluppare un Disciplinare di Campo e a validare le modalità di lavoro attuate.
MISURA PER LA RICERCA & SVILUPPO
Il progetto SBAM4BBEES è stato realizzato attraverso gli incentivi previsti dal D.L. 23 dicembre 2013, n.145 successivamente converstito con modificazioni e integrazioni dalle leggi n.190/2014, n.232/2016 e dalla Legge di Bilancio 2021.
Responsabile Progetto di Ricerca & Sviluppo – Dott. GIORGIO PERONA, Presidente di ISIRES
Responsabile Scientifico – Prof. ANTONIO ZUORRO, Dip. Ingegneria Chimica, Materiali, Ambiente – DICMA, Università La Sapienza di Roma
Project Manager di Progetto – Dott. RAFFAELE MANA, Agronomo
Agisci adesso
Avvia il Tuo percorso verso la Sostenibilità con Forever Zero CO2, oggi!
Fai il primo passo, prova il Carbon Footprint Test e misura facilmente le emissioni della Tua Azienda!
