Gas serra e l’impatto sul nostro pianeta

Perchè è importante ridurre la carbon footprint

Home » Gas serra e l’impatto sul nostro pianeta

Il carbonio è un elemento fondamentale della vita sulla Terra: il 18% del corpo umano è fatto di carbonio.
Da oltre due secoli i combustibili fossili a base di carbonio (petrolio, carbone, gasolio…) forniscono energia alle nostre case, alle nostre fabbriche e ai nostri veicoli, contribuendo alla crescita economica e sociale dell’Uomo.

Tuttavia le emissioni crescenti di carbonio prodotte dall’uso di queste fonti energetiche hanno aumentato la concentrazione di CO2 e di altri gas climalteranti nell’atmosfera tanto che i cicli di scambio del carbonio tra vegetazione e atmosfera sono alterati. Si crea così il cosidetto «effetto serra», un progressivo riscaldamento del clima con conseguenze gravissime per il nostro Pianeta: la scomparsa della biodiversità, l’acidificazione degli oceani, la desertificazione di vaste aree, fenomeni meteorologici estremi sempre più frequenti e l’aumento del livello del mare, fenomeno amplificato in alcune regioni da pratiche di sfruttamento non sostenibile delle risorse naturali.

Il rapporto dell’agenzia ONU per i cambiamenti climatici IPCC ha confermato un aumento generale della temperatura sulla Terra di  un grado e mezzo rispetto al periodo preindustriale, rappresentando una minaccia diretta per il funzionamento degli ecosistemi… e per l’economia: all’aumentare di un solo grado della temperatura globale corrisponderebbe un calo medio del 5,8% del Fatturato (Osservatorio Climate Finance della School of Management del Politecnico di Milano)

Occorre intervenire e farlo in fretta riducendo le emissioni e la CO2 già presente.

N

Con un modello di economia circolare sempre più indipendente dal carbonio.

N

Adottando soluzioni naturali e tecnologiche di cattura ed utilizzo del carbonio insieme alla produzione di combustibili sintetici sostenibili

N

Sostenere la realizzazione e la gestione di nuove foreste per assorbire CO2 e migliorare la qualità dell’aria

Forever Bambù realizza tutti e tre gli obiettivi: la gestione con un esclusivo protocollo agroforestale delle foreste di bambù consente loro di assorbire ogni anno 260 tonnellate di CO2 per ettaro e il modello di economia circolare dell’azienda utilizza le canne di bambù per per la produzione di Bioplastica.

Forever Zero CO2: un progetto al servizio delle Aziende Italiane

Grazie all’adesione a questo progetto l’Azienda fa il primo passo verso l’adozione di un modello di business sostenibile, riducendo e compensando le proprie emissioni di CO2.

Essere sostenibili conviene: la riduzione e la compensazione delle emissioni di CO2 aumenta la competitività sul mercato, un’azienda “Carbon Neutral” è infatti più attrattiva per Clienti e Consumatori e raggiunge gli obiettivi imposti dall’Unione Europea e dall’Agenda ONU 2030.

Fai il primo passo, oggi!

Scopri come decine di aziende hanno iniziato a compensare le loro emissioni di CO2 con Forever Zero CO2.
Riserva per Te e la Tua azienda una porzione delle nostre Foreste per compensare le Tue Emissioni.

Agisci adesso

Avvia il Tuo percorso verso la Sostenibilità con Forever Zero CO2, oggi!

Fai il primo passo, prova il Carbon Footprint Test e misura facilmente le emissioni della Tua Azienda!

carbon neutral

I nostri partners

Carrello